Sangiovese e Trebbiano Toscano
Fine Settembre
Le uve giunte alla maturazione desiderata vengono raccolte manualmente e velocemente trasportate in bins in cantina.
Utilizzando innovative tecnoclogie di vinificazione (ADCF ovvero analisi dinamica della cintetica fermentativa) riusciamo ad esaltare nel vino ottenuto le caratteristiche dell’uva e del territorio di partenza.
Il vino base cosi’ ottenuto viene avviato alla spumantizzazione con metodo charmat.
Al termine della fase di spumantizzazione il vino viene imbottigliato e confezionato e dopo breve periodo di affinamento in bottiglia viene commercializzato.
Colore: ricorda i petali di rosa, tenue ed elegante, brillante dal perlage fine e continuo, spuma bianca e persistente
Profumo: note fresche ed eleganti di frutta rossa ben evidenti, di buona intensità,
Gusto: in bocca piacevole, elegante ed equilibrato, fresco e morbido, persistente al retrogusto.
Piacevole sensazione tattile sul palato, dovuto allo sprigionarsi delle bollicine
12,0 % vol – 8 g/l