Cantina Tuscania garantisce che tutte le indicazioni riportate in etichetta sono conformi alla legislazione vigente e rispecchiano le caratteristiche del vino.
Le indicazioni della gradazione alcolica, della continua riproduzione e degli allergeni (contiene solfiti) sono nelle retro-etichette e a norma di legge.
E’ possibile acquistare i vini di Cantina Tuscania direttamente dal nostro shop online. Di seguito termini e condizioni di vendita che vi preghiamo di consultare prima di effettuare il vostro ordine.
La vendita e la consegna dei vini ed eventuali altri prodotti presenti su cantina Tuscania è riservata ai consumatori maggiori di 18 anni. Utilizzando il nostro sito dichiari di essere maggiorenne
Le presenti condizioni generali di vendita si applicano ai contratti a distanza aventi ad oggetto la vendita di bottiglie di vino attraverso tecniche di comunicazione a distanza, quali la vendita on-line a mezzo di sito internet.
I contratti conclusi attraverso il Sito sono disciplinati dal diritto italiano ed in particolare dal D.Lgs. 9 aprile 2003, nr.70 (norme sul commercio elettronico).
Se il Cliente è un consumatore ovvero una persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività professionale, il Contratto è altresì regolato dalle norme previste dal D.Lgs. 6 Settembre 2005, n. 206.
Il Contratto è concluso tra Cantina Tuscania Srl con sede legale in Via Sangallo, 43 | 50028 Sambuca-Tavarnelle V.P. (FI) | (di seguito anche: Cantina) ed il cliente/utente/consumatore (di seguito: “Cliente”).
Laddove il contratto sia concluso con soggetto che svolge attività professionale, saranno applicate le specifiche disposizioni di legge in materia.
L’acquisto dei prodotti (conclusione del contratto) è consentito solo previa registrazione al sito Cantinatuscania.it ed esclusivamente a soggetti che:
La registrazione è gratuita ed avviene tramite creazione di una username e password di accesso all’Area Riservata presente sul sito, in modalità protetta e guidata, secondo la procedura descritta sul Sito.
Il cliente/utente/consumatore (Cliente) è tenuto a compilare in modo completo e specifico il form contenuto sul Sito – Area Riservata, indicando i prodotti che intende acquistare ed effettuando il conseguente pagamento.
Con la trasmissione dell’ordine, il cliente/utente/consumatore (Cliente) dichiara di conoscere ed accettare incondizionatamente le Condizioni Generali di Vendita di Cantina Tuscania e le ulteriori informazioni contenute nel sito, inclusi i richiami alla Privacy Policy e alle Condizioni Generali d’Uso.
Il contratto di vendita è da considerarsi concluso quando Cantina Tuscania riceve il modulo d’ordine completo di pagamento, ne verifica la correttezza dei dati ed invia una ricevuta dell’ordine di acquisto contenente il riepilogo delle informazioni della transazione.
Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa.
Il costo del trasporto è indicato separatamente nel processo di acquisto e in fattura. I prezzi sono soggetti ad aggiornamenti, quindi ti invitiamo a verificare il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il tuo ordine.
Le modalità di pagamento sono indicate nel processo di acquisto e sono: Carta di Credito o prepagata, PayPal, bonifico bancario e contrassegno.
L’emissione della DDt è contestuale all’ordine, mentre la fattura sarà emessa nei giorni successivi.
Cantina Tuscania ha predisposto un sistema di gestione del magazzino affinché dal momento dell’ordine all’evasione dello stesso non intercorrano più di 72 ore. L’orario di consegna del corriere avviene dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00. Gli ordini ricevuti sabato e domenica verranno processati il lunedì successivo; gli ordini ricevuti durante i giorni festivi saranno evasi il giorno lavorativo successivo. Le consegne sono effettuate solo in Italia e solo a persone maggiorenni (18 anni).
Per visualizzare lo stato dell’ordine è possibile accedere all’ area riservata in Cantina Tuscania nella sezione “i miei ordini”, al fine di verificare se l’ordine è stato evaso.
Una volta effettuato l’ordine non sarà più possibile cambiare l’indirizzo di spedizione.
Il cliente/utente/consumatore (Cliente) è tenuto a controllare e verificare la correttezza dell’indirizzo di spedizione inserito prima di inoltrare l’ordine accedendo alla tua area riservata sul sito cantinatuscania.it nei dati del profilo.
Per ricevere informazioni riguardanti la spedizione degli ordini, sarà possibile contattare il servizio cliente via mail: info@cantinatuscania.it o telefonando al numero: +39 055 8071971.
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso, regolato dalla disciplina del D.Lgs. 206/05 (Codice del Consumo), senza alcuna penale entro 14 giorni dal ricevimento della merce e previa comunicazione scritta mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, salvo il caso che il Cliente agisca per lo svolgimento della propria attività professionale.
Per ricevere indicazioni su come procedere a un cambio merce, con quali costi, ecc. si prega di prendere contatto con il nostro servizio clienti tramite e-mail o numero telefonico.
In caso di ricezione di prodotti danneggiati il Cliente è tenuto a contattare il nostro servizio clienti via mail, mandando tutta la documentazione possibile per evidenziare il prodotto danneggiato. Nella e-mail sarà necessario comunicare il numero d’ordine e la descrizione accurata del difetto (eventualmente anche con materiale fotografico).
In caso di ricezione di prodotti ritenuti non conformi (alterati, deteriorati o acescenti) il Cliente sarà tenuto alla specifica analitica ed immediata della ritenuta non conformità del prodotto via e-mail all’indirizzo info@cantinatuscania.it indicando il numero d’ordine e il motivo della segnalazione oppure contattando il numero +39 055 8071971.
Il servizio clienti è a tua completa disposizione per risolvere il problema e per darti tutte le indicazioni necessarie per procedere alla sostituzione o all’eventuale rimborso.
Per qualsiasi domanda, dubbio o richiesta d’informazione si prega di inviare una mail all’indirizzo: info@cantinatuscania.it o chiamare al numero dedicato +39 055 8071971, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle ore 18.00.
Per tutte le informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali, è possibile consultare la nostra Privacy Policy.
Altre informazioni importanti sono riportate nelle Condizioni d’Uso del sito, che il Cliente è tenuto a consultare.
Cantina Tuscania Srl, al fine di assicurare la massima sicurezza, comunica che le informazioni che riguardano il pagamento dell’ordine sono criptate tramite il sistema utilizzato dalla banca di riferimento: Banca-BCC Pontassieve, filiale di Osmannoro (FI).
Le condizioni generali di vendita potranno essere soggette a modifiche periodiche che saranno pubblicate sul sito. L’utilizzo del sito info@cantinatuscania.it implica l’accettazione dei nuovi termini e delle condizioni di vendita. Per altre informazioni legali legate alle condizioni generali d’uso del sito e alla Privacy Policy è possibile consultare le sezioni dedicate.