100% Sangiovese
Tra fine settembre e prima decade di ottobre
Le uve, raccolte manualmente alla maturazione desiderata e prontamente trasportate in cassette in cantina, vengono vinificate con cura al fine di ottenere, nel vino, la massima espressione dell’uva. Un controllo accurato della macerazione, della stratificazione termica, dell’ossigenazione e della cinetica di fermentazione, ottenuto grazie alle tecnologie PARSEC, permette di ottimizzare il processo in modo naturale, eliminando così errori tipici di lavorazione e riducendo al minimo l’utilizzo di prodotti enologici. Tutto questo preserva ed esalta naturalmente le caratteristiche tipiche del vitigno e del suo territorio di provenienza. La malolattica in barrique di rovere francese, seguita da un’ulteriore permanenza di almeno 4 mesi nel legno, completano l’affinamento del vino.
Dopo l’imbottigliamento il vino rimane per almeno 6 mesi in locali a temperatura controllata prima di essere commercializzato.
Colore rosso rubino con unghia tendente al granato limpido.
Profumo: buona intensità, elegante, sentori di frutta rossa accompagnati dalle note speziate del legno.
Gusto: vino dotato di buon corpo e di buona freschezza che lo allunga nell’assaggio, tannini presenti ma non aggressivi, retrogusto persistente e pulito con leggera tipica nota amarognola nel finale.
13,5 % vol